Segmento di un tracciato dell’antica via Prenestina, ritrovato al civico 228 dell'asse moderno in prossimità di Largo Preneste
Vedi di piùIpogeo quadrangolare e struttura funeraria successiva, probabilmente pagani, rinvenuti nel pressi del Parco delle Energie Ex-Snia
Vedi di piùI ruderi di Piazza Ronchi sono probabilmente pertinenti ad una cisterna di epoca romana, costruita in opera laterizia e sostenuta da contrafforti esterni
Vedi di piùColombario di prima età imperiale, con struttura semipogea, scoperto in via Erasmo Gattamelata, all'incrocio con via Prenestina
Vedi di piùAntica cava per l'estrazione della pozzolana
Vedi di piùAntica cava a cielo aperto per l'estrazione di blocchi di tufo
Vedi di più