La Chiesa di San Felice da Cantalice è un luogo di culto cattolico del quartiere di Centocelle. Eretta nel 1935 è da sempre centrale nella vita del quartiere
Vedi di piùLe Catacombe dei SS. Marcellino e Pietro, le terze più estese catacombe di Roma, sono situate al terzo miglio dell’antica via Labicana (oggi via Casilina)
Vedi di piùSul lato della ferrovia Roma-Napoli da via di Torpignattara si sviluppa un'area distinta nota con il doppio nome di "Borghetto degli Angeli" e di "Villa Certosa"
Vedi di piùL'edicola sacra "Madonna del Divino Amore" è una forma di religiosità popolare che rappresenta la dimensione comunitaria dell'ex borgata della Marranella
Vedi di piùL'edicola sacra "Madonna del Divino Amore" è una forma di religiosità popolare che rappresenta la dimensione comunitaria dell'ex borgata della Marranella
Vedi di piùLa parrocchia fu edificata nel 1932, e affidata ai Figli di Maria Immacolata, comunemente conosciuti come pavoniani
Vedi di più