Strada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma n°3247 del 11.04.1927. Era l'8 luglio 1910. L'ora non ci è dato sapere. Nel campo di aviazione di Centocelle un inventore romano provava per la prima volta il suo velivolo senza aver mai preso lezioni di volo. Ma Raimondo Marra conosceva…
Vedi di piùStrada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma Ufficiale n°1087 del 16.07.1924. Natale Palli nacque a Casale Monferrato nel 1896. Il padre, Giovanni Palli, era un ingegnere di origini ticinesi, la madre, Francesca Deaglio, era discendente di un'importante famiglia di architetti militari a servizio della famiglia imperiale austriaca degli…
Vedi di piùStrada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma Ufficiale n°1087 del 16.07.1924. Carlo della Rocca era nato a Roma il 16 maggio 1883. Dei suoi studi come della sua carriera non si hanno molte notizie. Di certo entrò giovanissimo nella Regia marina e partecipò alla guerra italo-turca del 1911-1912,…
Vedi di piùStrada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma n°1087 del 16.07.1924. Pietro Rovetti fu un aviatore italiano, impegnato nello studio e nel perfezionamento dei dirigibili militari. La sua fama deriva dalla tragicità della sua morte, avvenuta nel corso del primo raid Roma-Napoli . Il 31 ottobre 1909 il dirigibile…
Vedi di piùStrada istituita con Delibera del Governatore di Roma n°2187 del 09.04.1926. Amedeo Wladimiro Cencelli Perti nacque a Magliano Sabino il 20 marzo 1892 dall'agronomo politico e senatore del Regno Alberto Cencelli Perti e dalla nobildonna Vittoria Orsolini Marescotti, primo di quattro fratelli (3 maschi e una femmina) il più giovane…
Vedi di piùStrada istituita con Delibera del Regio Commissario di Roma n°18 del 13.01.1925 "Zona ove sono ricordati i gloriosi eroi della nostra Aeronautica". Delibera del Governatorato di Roma del 1.01.1933. Giovanni "Giannino" Ancillotto nacque in una ricca famiglia di proprietari terrieri di San Donà di Piave, in Veneto, il 15 novembre…
Vedi di più