La vivace vita sociale che caratterizzava il quartiere di Tor Pignattara nel secondo dopoguerra è dimostrata dalla fitta presenza di cinema
Vedi di piùQuando s'arriva all'incrocio fra Via Casilina, Via di Tor Pignattara e Via Acqua Bullicante si capisce subito di essere giunti in un "luogo"
Vedi di piùL'edicola sacra "Madonna del Divino Amore" è una forma di religiosità popolare che rappresenta la dimensione comunitaria dell'ex borgata della Marranella
Vedi di piùL'edicola sacra "Madonna del Divino Amore" è una forma di religiosità popolare che rappresenta la dimensione comunitaria dell'ex borgata della Marranella
Vedi di piùLe tracce ancora presenti delle vecchie abitazioni dell'area della Marranella restituiscono una ampia stratificazione di modi di abitare nella borgata
Vedi di piùIntorno al 320 d. c., nei pressi della catacomba sorse in epoca costantiniana una basilica funeraria dedicata sempre ai Santi Marcellino e Pietro
Vedi di più