La Borgata Prenestina (primo nucleo del Borghetto) sorse negli anni '30, per ospitare gli abitanti del quartiere dei Pantani, demolito per il tracciamento di via dei Fori Imperiali
Vedi di piùBreve storia della popolare foto di Carl Mydans scattata a Tor Pignattara, su via Casilina in prossimità dell'incrocio con via Capua.
Vedi di piùIl Parco delle energie e il suo lago naturale (lago ex SNIA) sono un bene paesaggistico e naturalistico sito nell'area Pigneto-Prenestino.
Vedi di piùIn via Raimondo Montecuccoli è stata girata una delle scene più toccanti e iconiche di Roma città aperta, quella in cui Pina perde la vita
Vedi di piùIl Colombario di Largo Preneste è una tomba del II secolo dopo Cristo che ospitava al suo interno, come tutti i colombari, le ceneri dei defunti.
Vedi di piùIl Teatro Studio Uno e La Rocca Fortezza Culturali sono due centri di produzione culturale privati siti nel quartiere di Tor Pignattara
Vedi di più