Archeologia invisibile Archeologia Labicana Archeologia prenestina Archeologia visibile Acquedotto Alessandrino L’Acquedotto Alessandrino (Aqva Alexandrina), realizzato nel 226 d.C. per volontà di Alessandro Severo, è l'11° acquedotto dell'antica Roma Vedi di più Ipogeo del parco dell'Ex Snia Viscosa Ipogeo quadrangolare e struttura funeraria successiva, probabilmente pagani, rinvenuti nel pressi del Parco delle Energie Ex-Snia Vedi di più Resti della via Prenestina (civico 228 della via) Segmento di un tracciato dell’antica via Prenestina, ritrovato al civico 228 dell'asse moderno in prossimità di Largo Preneste Vedi di più Complesso Archeologico Ad Duas Lauros Area archeologica posta al III miglio della Via Labicana che includeva l'area archeologica di Tor Pignattara e quella dell'attuale Parco di Centocelle Vedi di più Insediamenti rurale di Via Atripalda Insediamento rurale del III-II sec a.C. Vedi di più Cava a cielo aperto di Largo Perestrello Antica cava a cielo aperto per l'estrazione di blocchi di tufo Vedi di più Navigazione tra i post 1 2 Avanti
Acquedotto Alessandrino L’Acquedotto Alessandrino (Aqva Alexandrina), realizzato nel 226 d.C. per volontà di Alessandro Severo, è l'11° acquedotto dell'antica Roma Vedi di più
Ipogeo del parco dell'Ex Snia Viscosa Ipogeo quadrangolare e struttura funeraria successiva, probabilmente pagani, rinvenuti nel pressi del Parco delle Energie Ex-Snia Vedi di più
Resti della via Prenestina (civico 228 della via) Segmento di un tracciato dell’antica via Prenestina, ritrovato al civico 228 dell'asse moderno in prossimità di Largo Preneste Vedi di più
Complesso Archeologico Ad Duas Lauros Area archeologica posta al III miglio della Via Labicana che includeva l'area archeologica di Tor Pignattara e quella dell'attuale Parco di Centocelle Vedi di più
Cava a cielo aperto di Largo Perestrello Antica cava a cielo aperto per l'estrazione di blocchi di tufo Vedi di più