Per entrare nel campo sportivo Sangalli si dovevano superare le arcate dell'acquedotto alessandrino. Si entrava così in un campo polveroso di pozzolana. Un Circo Massimo su cui si affacciava la parte più povera delle Vigne Alessandrine, quella striscia di terra fra Tor Pignattara e Quadraro che rappresentava la contraddizione che…
Vedi di piùLa scuola elementare Luigi Michelazzi e oggi denominata Carlo Pisacane venne inaugurata nel 1939. Il complesso scolastico ospitava 60 aule, refettori, locali servizi, docce, palestra, biblioteca e persino una sala radio per la filodiffusione. Nell'anno scolastico della sua apertura gli alunni iscritti furono 1.200.
Vedi di piùIl Cinema Impero è un luogo simbolo del quartiere. Dopo anni di chiusura e abbandono in questi ultimi anni sta rinascendo grazie all'apporto attivo delle comunità locale.
Vedi di piùIl complesso è costituito da un edificio con pianta a forma di M. Prende il nome dai vani presenti nell'edificio.
Vedi di piùQuando s'arriva all'incrocio fra Via Casilina, Via di Tor Pignattara e Via Acqua Bullicante si capisce subito di essere giunti in un "luogo"
Vedi di piùLa parrocchia fu edificata nel 1932, e affidata ai Figli di Maria Immacolata, comunemente conosciuti come pavoniani
Vedi di più