Pietre d’inciampo ai 5 partigiani del partito comunista, operai presso il mobilificio di via dell'Acqua Bullicante 21. Trucidati alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944
Vedi di piùTra il 12 e il 14 marzo 1944 la Gestapo nazista e la polizia italiana effettuano numerosi arresti fra i membri dei gap e di Bandiera Rossa di Tor Pignattara, con l'obiettivo di decapitare il movimento di Resistenza dell'VIII zona
Vedi di piùTarga marmorea in ricordo dei caduti della prima guerra mondiale del quartiere Prenestino – Porta Maggiore. "Il Quartiere di Porta Maggiore, volle che religione e patria, qui ricordassero i suoi figli caduti per la grandezza d'Italia".
Vedi di piùAeroporto militare Francesco Baracca – Ex Campo di Aviazione di Centocelle Lungo la via Casilina, entrando nel Parco Archeologico di Centocelle, si trova una pista di volo ancora visibile: è il campo di aviazione di Centocelle. Qui, tra il 15 e il 26 aprile 1909 i fratelli Wilbur e Orville…
Vedi di piùUn mural che è viaggio emozionante nell’essenza profonda di un quartiere complesso, contraddittorio, stratificato, in uno dei momenti di maggiore tensione e intolleranza.
Vedi di piùIl Cinema Impero è un luogo simbolo del quartiere. Dopo anni di chiusura e abbandono in questi ultimi anni sta rinascendo grazie all'apporto attivo delle comunità locale.
Vedi di più