Porta Maggiore Porta Maggiore|Pigneto Prenestino Parco delle Energie e Lago ex Snia Il Parco delle energie e il suo lago naturale (lago ex SNIA) sono un bene paesaggistico e naturalistico sito nell'area Pigneto-Prenestino. Vedi di più Via Raimondo Montecuccoli – Roma città aperta In via Raimondo Montecuccoli è stata girata una delle scene più toccanti e iconiche di Roma città aperta, quella in cui Pina perde la vita Vedi di più Colombario di Largo Preneste Il Colombario di Largo Preneste è una tomba del II secolo dopo Cristo che ospitava al suo interno, come tutti i colombari, le ceneri dei defunti. Vedi di più Via Raimondo Montecuccoli – Roma città aperta In via Raimondo Montecuccoli è stata girata una delle scene più toccanti e iconiche di Roma città aperta, quella in cui Pina perde la vita Vedi di più Colombario di Largo Preneste Il Colombario di Largo Preneste è una tomba del II secolo dopo Cristo che ospitava al suo interno, come tutti i colombari, le ceneri dei defunti. Vedi di più Porta Maggiore Porta Maggiore è sita nell'omonima piazza, annessa alle mura aureliane nel 272 d.C. e usata come porta Labicana (odierna Casilina) e via Praenestina Vedi di più Navigazione tra i post Precedente 1 … 6 7 8 9 10 11 Avanti
Parco delle Energie e Lago ex Snia Il Parco delle energie e il suo lago naturale (lago ex SNIA) sono un bene paesaggistico e naturalistico sito nell'area Pigneto-Prenestino. Vedi di più
Via Raimondo Montecuccoli – Roma città aperta In via Raimondo Montecuccoli è stata girata una delle scene più toccanti e iconiche di Roma città aperta, quella in cui Pina perde la vita Vedi di più
Colombario di Largo Preneste Il Colombario di Largo Preneste è una tomba del II secolo dopo Cristo che ospitava al suo interno, come tutti i colombari, le ceneri dei defunti. Vedi di più
Via Raimondo Montecuccoli – Roma città aperta In via Raimondo Montecuccoli è stata girata una delle scene più toccanti e iconiche di Roma città aperta, quella in cui Pina perde la vita Vedi di più
Colombario di Largo Preneste Il Colombario di Largo Preneste è una tomba del II secolo dopo Cristo che ospitava al suo interno, come tutti i colombari, le ceneri dei defunti. Vedi di più
Porta Maggiore Porta Maggiore è sita nell'omonima piazza, annessa alle mura aureliane nel 272 d.C. e usata come porta Labicana (odierna Casilina) e via Praenestina Vedi di più