Raffaele Vincenzo Giuseppe Melis nacque a Genoni (Or) il 25 marzo 1886, da Giovanni e Rita Piseddu, dove frequentò la scuola elementare e la parrocchia del paese, retta dai Padri oblati di Maria Vergine. Si dice che Raffaele mostrò fin da subito "l'indole sacerdotale", che lo spinse a 14 anni…
Vedi di piùPorta Maggiore è sita nell'omonima piazza, annessa alle mura aureliane nel 272 d.C. e usata come porta Labicana (odierna Casilina) e via Praenestina
Vedi di piùBasilica sotterranea sito a 9mt sotto l'attuale via Prenestina, appena fuori Porta Maggiore. Nota per bellezza dei decori, è ancora incerta la sua funzione.
Vedi di piùBasilica sotterranea sito a 9mt sotto l'attuale via Prenestina, appena fuori Porta Maggiore. Nota per bellezza dei decori, è ancora incerta la sua funzione.
Vedi di piùPorta Maggiore è sita nell'omonima piazza, annessa alle mura aureliane nel 272 d.C. e usata come porta Labicana (odierna Casilina) e via Praenestina
Vedi di piùTra il 12 e il 14 marzo 1944 la Gestapo nazista e la polizia italiana effettuano numerosi arresti fra i membri dei gap e di Bandiera Rossa di Tor Pignattara, con l'obiettivo di decapitare il movimento di Resistenza dell'VIII zona
Vedi di più