Tra le vie Casilina e Prenestina e lungo la linea ferroviaria Roma – Cassino è possibile ancora oggi ritrovare, nel paesaggio urbano, i luoghi di lavoro degli addetti ai servizi pubblici del comune di Roma. A ridosso dello scalo ferroviario San Lorenzo e appena fuori Porta Maggiore, nei mesi dell'occupazione…
Vedi di piùRaffaele Vincenzo Giuseppe Melis nacque a Genoni (Or) il 25 marzo 1886, da Giovanni e Rita Piseddu, dove frequentò la scuola elementare e la parrocchia del paese, retta dai Padri oblati di Maria Vergine. Si dice che Raffaele mostrò fin da subito "l'indole sacerdotale", che lo spinse a 14 anni…
Vedi di piùIpogeo quadrangolare e struttura funeraria successiva, probabilmente pagani, rinvenuti nel pressi del Parco delle Energie Ex-Snia
Vedi di piùSegmento di un tracciato dell’antica via Prenestina, ritrovato al civico 228 dell'asse moderno in prossimità di Largo Preneste
Vedi di piùIpogeo quadrangolare e struttura funeraria successiva, probabilmente pagani, rinvenuti nel pressi del Parco delle Energie Ex-Snia
Vedi di piùSegmento di un tracciato dell’antica via Prenestina, ritrovato al civico 228 dell'asse moderno in prossimità di Largo Preneste
Vedi di più