Gaetano Butera, Leonardo Butticè, Goffredo Romagnoli vennero sorpresi il 15 febbraio 1944 lungo la linea ferroviaria Roma-Cassino, all'altezza dell'aeroporto di Ciampino, mentre tagliavano i fili telefonici. Condotti a via Tasso, furono poi trasferiti nel carcere di Regina Coeli, da dove furono prelevati per essere uccisi alle Cave Ardeatine.Gaetano Butera per…
Vedi di piùEldio Del Vecchio aveva 16 anni e faceva il cuoco quando fu prelevato dalla sua abitazione in via dei Lentuli 60 e condotto prima negli stabilimenti di Cinecittà, poi nel campo di smistamento di Terni poi in quello di Fossoli (Mo) e infine indirizzato nel campo di concentramento di Buchenwald…
Vedi di piùLa targa – probabilmente posta dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia all’indomani della guerra – riporta i nomi di 26 partigiani, tutti uomini, uccisi in combattimento, condannati a morte per rappresaglia nella strage delle Fosse Ardeatine o a Forte Bravetta, appartenenti alle due formazioni comuniste del partito comunista d’Italia (PCI) e il movimento comunista d’Italia (Bandiera Rossa).
Vedi di piùNelle prime ore del 17 aprile 1944 le Ss tedesche, comandate da Herbert Kappler e coadiuvate dai fascisti della Banda di Pietro Kock, circondarono la piccola area dove sorgeva il borghetto del Quadraro e arrestarono circa 2000 uomini ritenuti "validi" (atti al lavoro coatto), di età compresa tra i 15…
Vedi di piùGaetano Butera, Leonardo Butticè, Goffredo Romagnoli vennero sorpresi il 15 febbraio 1944 lungo la linea ferroviaria Roma-Cassino, all'altezza dell'aeroporto di Ciampino, mentre tagliavano i fili telefonici. Condotti a via Tasso, furono poi trasferiti nel carcere di Regina Coeli, da dove furono prelevati per essere uccisi alle Cave Ardeatine. Gaetano Butera…
Vedi di piùGioacchino Rey nacque a Lenola (Lt) il 26 luglio 1888 e fu ordinato sacerdote a Gaeta il 19 luglio 1914. Pochi mesi dopo fu nominato cappellano militare con il grado di Tenente e prestò servizio come aggregato ai reparti sanitari. Durante il bombardamento del fronte di Monte Asolone – nella…
Vedi di più