La Marranella La Marranella|Tor Pignattara Vigne Alessandrine Villa Certosa La Basilica costantiniana dei Santi Marcellino e Pietro Intorno al 320 d. c., nei pressi della catacomba sorse in epoca costantiniana una basilica funeraria dedicata sempre ai Santi Marcellino e Pietro Vedi di più La Basilica costantiniana dei Santi Marcellino e Pietro Intorno al 320 d. c., nei pressi della catacomba sorse in epoca costantiniana una basilica funeraria dedicata sempre ai Santi Marcellino e Pietro Vedi di più Complesso Archeologico Ad Duas Lauros Area archeologica posta al III miglio della Via Labicana che includeva l'area archeologica di Tor Pignattara e quella dell'attuale Parco di Centocelle Vedi di più Insediamenti rurale di Via Atripalda Insediamento rurale del III-II sec a.C. Vedi di più Insediamenti rurale di Via Atripalda Insediamento rurale del III-II sec a.C. Vedi di più Cava a cielo aperto di Largo Perestrello Antica cava a cielo aperto per l'estrazione di blocchi di tufo Vedi di più Navigazione tra i post Precedente 1 … 36 37 38 39 40 41 Avanti
La Basilica costantiniana dei Santi Marcellino e Pietro Intorno al 320 d. c., nei pressi della catacomba sorse in epoca costantiniana una basilica funeraria dedicata sempre ai Santi Marcellino e Pietro Vedi di più
La Basilica costantiniana dei Santi Marcellino e Pietro Intorno al 320 d. c., nei pressi della catacomba sorse in epoca costantiniana una basilica funeraria dedicata sempre ai Santi Marcellino e Pietro Vedi di più
Complesso Archeologico Ad Duas Lauros Area archeologica posta al III miglio della Via Labicana che includeva l'area archeologica di Tor Pignattara e quella dell'attuale Parco di Centocelle Vedi di più
Cava a cielo aperto di Largo Perestrello Antica cava a cielo aperto per l'estrazione di blocchi di tufo Vedi di più