Nel 1959 fu aperta da Enrico Mondi, in viale della Serenissima 10, una piccola torrefazione che oggi è diventata, grazie al lavoro di tutta la famiglia, una delle aziende di riferimento per la produzione romana del caffè di qualità.
Vedi di piùLe Case popolari di Villa Gordiani, di Monica Capalbi. Tratto da "Uno Sguardoingiro: il quartiere Gordiani al Collatino" (prodotto da Sguardoingiro 2018)
Vedi di piùEdificio del III sec. d.C. posto all'interno del Parco Archeologico di Villa Gordiani. L'aula ottagonale è oggi denominata Tor de' Schiavi
Vedi di piùBasilica circiforme a tre navate sita all'intero del Parco Archeologico di Villa Gordiani, al III° miglio della via Prenestina.
Vedi di piùParco archeologico situato al III° miglio della via Prenestina, che prende il nome dalla famiglia imperiale dei Gordiani.
Vedi di piùEdificio funerario a pianta circolare che sorge all'interno del Parco Archeologico di Villa Gordiani, all'altezza del III miglio della via Prenestina
Vedi di più